La Flora

L'OASI WWF > LA FLORA

L’OASI PERSANO

Esplora la bellezza
della natura

foglia

Il fascino delle piante acquatiche

L’area palustre che si sviluppa lungo le sponde del fiume e sulle isole di vegetazione al suo interno è in larga parte ricoperta da un fitto canneto dominato da Cannuccia di palude e, in misura minore, da Tifa, Sparganio, Giunco e Giglio di palude. Ai suoi margini è possibile osservare l’equiseto, una delle piante più antiche giunte fino a noi, mentre in acqua vegetano il potamogeto e il millefoglie d’acqua.

La maestosità
degli alberi nel bosco

Il Canneto è a tratti interrotto dal bosco igrofilo a Salice bianco, un raro esempio di foresta planiziale sopravvissuta in Italia. Oltre al Salice vi si possono osservare Pioppo nero e bianco, Ontano nero e altre specie che hanno affinità con gli ambienti umidi. Il bosco igrofilo, oltre a costituire un habitat di importanza comunitaria, funziona come una cassa di espansione per le piene del fiume, la cui forza viene smorzata dalla vegetazione ripariale assicurando l’equilibrio idrogeologico del territorio.

I colori dei prati fioriti

Accanto al bosco igrofilo e al canneto l’Oasi include alcuni tratti di macchia mediterranea in cui fioriscono mirto, lentisco, ginestra e una ridotta fascia di bosco ceduo a roverella. Campi coltivati e prati naturali si alternano infine nella parte più alta, lì dove spuntano le prime case. In questa parte dell’Oasi è possibile ammirare le copiose fioriture primaverili dei narcisi, delle orchidee selvatiche e della sulla.
foglia

VISITE GUIDATE

ORGANIZZA
UNA VISITA

Esplora la nostra Oasi in compagnia di un esperto. Potrai conoscere tutti i segreti della natura e le mille storie sui suoi abitanti. Potrai inoltre divertirti partecipando ad uno dei nostri fantastici Laboratori, dove imparerai tante cose in modo unico e coinvolgente.